top of page

Rulli di selezione

 

Sono comandati da un motovariatore a velocità variabile e sono regolabili sia assialmente che verticalmente, il loro scopo è quello di selezionare i pezzi e far cadere corpi estranei e residui in un apposito cassonetto nel quale gocciolerà anche l'olio eventualmente presente sui pezzi stessi. I particolari non orientati ricadranno invece nella tramoggia di carico senza interrompere il flusso dei pezzi orientati. In caso di riempimento delle guide della macchina è presente un sensore che arresta il caricatore e lo fa ripartire a svuotamento parziale avvenuto

 

Guide di alimentazione

Sono velocemente registrabili a seconda del particolare da caricare, se si tratta di viti saranno due lamine parallele, in caso di spezzoni saranno costituite da una V, mentre in caso di particolari meccanici si tratterà di una vera e propria canalina che li mantenga perfettamente guidati. Servono per convogliare i pezzi orientati fino alle guide d'alimentazione della macchina operatrice. Hanno un'altezza regolabile per potersi adattare perfettamente alle guide della macchina.

 

Canale di recupero

Riconvoglia i pezzi in eccesso ed i particolari non orientati nella tramoggia di carico. In caso di particolari filettati, rettificati o particolarmente delicatisarà dotata di patelette in gommaper evitare danneggiamenti e traumi durante la caduta. E'  internamente rivestita in PVC morbido che, oltre a limitare al minimo il danneggiamento dei particolari, riduce la rumorosità

bottom of page